04-02-2023 E' ACCLARATO: MANCOSU NON REGGE IL FILEFERRU! 2-2
PRONTI ALLA PARTENZA.... MA IL FINALE SARA' AMARO!
PRONTI ALLA PARTENZA.... MA IL FINALE SARA' AMARO!
LA SQUADRA UNITA AL TRADIZIONALE TERZO TEMPO... INFORTUNATI COMPRESI!
Si chiude il girone di andata con un pareggio contro la seconda forza del torneo Pol. Sestu. Giornata fredda ma soleggiata e campo sterrato in perfette condizioni. Numerose le defezioni in casa Amatores che si presenta ai nastri di partenza con 11 effettivi e 3 riserve tra cui il portiere Mancosu, il dirigente (giocatore all'occorrenza) Pibiri e il rientrante Ancis. Ma prima del resoconto del girone di andata lasciamo la nuda cronaca alla sagace penna di Bruno Scatena: "Gagliarda e rocciosa partita tra Amatores e Sestu. Difese bloccate e marcature attente hanno dato questo 0 a 0 che serve per muovere la classifica. Tutti hanno fatto la loro parte. I portieri si sono limitati a semplici interventi e non sono mancate, da parte nostra, ripetuti tentativi a percussione (Cristian, Cenzo e Andrea) per tentare di far saltare il fortino avversario. Mister Leo, con un completino Adidas taglia XXXLX non si è dovuto sgolare più di tanto per dare le sue preziose indicazioni. Inoltre non ha dovuto applicare i dettami del famoso e recente libro “Come ti schiero i miei Campioni”, best seller di Josep Guardiola, perché si è ritrovato con un numero limitato di atleti e, soprattutto, con pochi campioni. Nota di merito per la difesa che stavolta ha retto le punte avversarie senza problemi. Centrocampo attento e punte che avrebbero potuto osare di più con tiri da fuori. Ad un certo punto, spazientito di non veder scoccare dei tiri importanti, il Mister ha esclamato: “oh ragazzi, non siamo mica venuti sino a qui per togliere le occhiaie ai Panda…”. Nel terzo tempo, foto, birra e patatine come piovesse. Unico neo il solito anatema settimanale di A. Angioni: “… dopo aver fatto pulizia di un paio di elementi senza palle, ora, insieme al Mister, vedremo di eliminare un paio di personaggi che sembrano vagare per il campo senza arte né parte…”. VAE VICTIS.
CENZO SARRITZU: FINALMENTE IL POSITIVO RITORNO IN CAMPO DOPO UN LUNGO PERIODO DI ASSENZA
In una splendida giornata, priva del fastidioso maestrale, nel posticipo della undicesima giornata l'Amatori Cagliari\LA VERNICE è fermata sul pari da un'ottima DOMEL/ESERCITO 83. Pronti via e subito si intravede quello che sarà il canovaccio della gara con i canarini a ricamare trame di gioco con la qualità del centrocampo con Battilani, Pucci R., Pilia e Angioni e i rossi dell'Esercito a sfruttare la pericolosa velocità degli avanti con lunghi lanci a scavalcare il centrocampo. Al 5' rapido lancio, errore della linea difensiva che tiene in gioco la guizzante ala avversaria che con un imprendibile diagonale che si insacca sotto la traversa trafigge Melis. Pronta reazione dei ragazzi di Mister Leo Ortu che creano scompiglio nella retroguardia dei reds andando vicino al pareggio con uno scatenato Stefano Pucci che colpisce una traversa con un magistrale colpo di testa e sempre di testa impegna diverse volte l'attento portiere avversario. Ma il pareggio non tarda ad arrivare, con una delle tante sortite del difensore Vargiu che insacca con un preciso diagonale. Il primo tempo scivola via con l'Amatori Cagliari\LA VERNICE che spinge in avanti sfruttando le corsie esterne e la DOMEL/ESERCITO 83 che si affida sempre alla velocità e pericolosità delle sue punte.
All'intervallo, a causa delle tante assenze e infortuni, non si son visti i soliti numerosi cambi e la squadra ha ripreso la gara come la aveva iniziata. Dopo una decina di munuti si registra il ritorno in campo di Cenzo Sarritzu dopo un lungo periodo di assenza che prendeva il posto del zoppicante Pilia, autore di una buonissima prestazione creando scompiglio sul fronte sinistro della difesa avversaria. Il copione della gara non cambia, Battilani, Angioni e il tuttocampista Roberto Pucci imbeccavano a turno le punte Maxia e Pucci S. senza però riuscire a sfondare la linea Maginot dell'Esercito, sfiorando ripetutamente la rete del vantaggio e colpendo ancora una volta il legno con un'altro diagonale dello scatenato Massimo Vargiu. Nel finale splendico contropiede di Maxia che in area imbecca Pilia che solo davanti al portiere mette in rete ma l'arbitro clamorosamente annulla per un inesistente fuorigioco dello stesso. Finale di gara con complimenti per le due contendenti e via al solito terzo tempo per festeggiare i recenti compleanni di Pucci S. e Vargiu.